Associazione Popoli Insieme
ACCOGLIERE PERSONE, COSTRUIRE COMUNITÀ
FORMAZIONE
Promuoviamo laboratori di educazione interculturale nelle scuole e un corso di formazione per volontari

DAL 1990 COSTRUIAMO UNA COMUNITÀ PIU’ ACCOGLIENTE
SEMPRE A FIANCO DI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI NELLA CITTA’ DI PADOVA
L’Associazione Popoli Insieme, dal 1990 si impegna nella costruzione di una comunità più accogliente nella città di Padova.
Siamo un’organizzazione di volontariato senza fini di lucro e, sin dalla nostra nascita, è l’attenzione alla persona migrante a contraddistinguere la nostra azione. Fanno parte dell’associazione cittadini italiani e stranieri di ogni età, credo, genere e provenienza.
Aderiamo alla rete nazionale del Centro Astalli e al Jesuit Refugee Service.
Cosa facciamo
Accogliamo famiglie e uomini richiedenti asilo e rifugiati, accompagnandoli nel loro percorso di inclusione e autonomia sul territorio. Portiamo laboratori di educazione interculturale nelle scuole e promuoviamo progetti, iniziative ed eventi di sensibilizzazione e formazione aperti alla cittadinanza.
PARTECIPA
Cosa puoi fare
Costruire una comunità più accogliente è possibile solo se la comunità diventa protagonista, per questo crediamo nel valore e nel contributo di ciascuno.
Anche tu puoi diventare parte di questo impegno, per costruire una comunità pronta ad accogliere e dove tutte le persone, nessuna esclusa, sono importanti.
Scegli di impegnare il tuo tempo libero a fianco di richiedenti asilo e rifugiati, contribuisci a promuovere l’incontro tra culture sul territorio!
Il lavoro di Popoli Insieme è supportato dal prezioso contributo di ragazzi e ragazze che svolgono il loro tirocinio universitario o un periodo di stage a fianco di richiedenti asilo e rifugiati.
Rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 18 ai 28 anni, il Servizio Civile Universale rappresenta un’importante occasione di formazione e crescita professionale e personale.
Ti piacerebbe diventare parte della nostra squadra? Scopri le posizioni aperte e gli avvisi di selezione!







Ultime notizie
Dalla teoria alla pratica: sviluppare e rafforzare il pensiero critico
Come riuscire a promuovere, sviluppare e rafforzare il pensiero critico in studenti e studentesse? Provando a guarda il mondo da un’altra prospettiva! Giovedì 30 marzo,…
Le frontiere delle migrazioni
Ogni giorno sono migliaia le persone che cercano di raggiungere l’Europa, in fuga da guerra e violenza, mettendo a rischio la propria vita. Le persone…
L’inclusione comincia in famiglia
Il progetto europeo “Parents for inclusion”, di cui Popoli Insieme è partner per l’Italia, mette la famiglia al centro del discorso sull’inclusione delle persone migranti.…
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato sui nostri eventi , progetti e iniziative.