Accoglienza e Inclusione
ACCOGLIERE PERSONE SIGNIFICA COSTRUIRE COMUNITÀ
Per questo da più di trent’anni ci impegniamo ad accogliere e ad accompagnare richiedenti asilo e rifugiati nel territorio di Padova. La nostra esperienza associativa è iniziata nel 1990 e, con essa, anche l’accoglienza dei primi migranti arrivati in città.
Dal 2000 la nostra azione si è rivolta più specificamente a rifugiati che, da allora, vengono ospitati nel nostro centro di accoglienza notturna in zona Arcella. Nel 2014, di fronte ad un crescente fenomeno migratorio, ci siamo sentiti chiamati ad agire e abbiamo deciso di mettere la nostra esperienza a servizio dell’accoglienza di richiedenti protezione internazionale. Nell’agosto di quell’anno, con nuove professionalità e competenze, abbiamo inaugurato i primi due appartamenti.
Da allora, portiamo avanti parallelamente progetti di prima e seconda accoglienza, per essere a fianco di richiedenti asilo e rifugiati nel loro percorso di inclusione sul territorio. Il nostro impegno continua anche nel “dopo accoglienza“, con progettualità specifiche e che contribuiscono a costruire una reale possibilità di autonomia e inclusione sociale.
Anche tu puoi sostenere un rifugiato nel suo percorso di inclusione e autonomia sul territorio.
Ultimi Articoli "Accoglienza E INCLUSIONE"
Refugee Week 2025: una settimana per riscrivere insieme il significato di “rifugiato”
Ogni anno, il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, un momento fondamentale per riflettere sulla condizione di oltre 120 milioni di persone…
“The Right Path”, un viaggio fotografico tra libertà e diritti umani
All’interno della Refugee Week 2025, la nostra associazione ha organizzato un evento molto significativo presso il centro culturale Altinate San Gaetano: la mostra fotografica “The…
Refugee Week 2025: Padova celebra la giornata mondiale del rifugiato con una settimana di eventi
Dal 16 al 22 giugno, la città proporrà un programma di incontri, spettacoli, mostre e laboratori, tutti a ingresso gratuito, per sensibilizzare la cittadinanza sul…
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato sui nostri eventi , progetti e iniziative.