Notizie

Dalla teoria alla pratica: sviluppare e rafforzare il pensiero critico

Come riuscire a promuovere, sviluppare e rafforzare il pensiero critico in studenti e studentesse? Provando a guarda il mondo da un’altra prospettiva! Giovedì 30 marzo, dalle 17.00 alle 19.00, si terrà il secondo appuntamento del ciclo “Dalla teoria alla pratica” promosso da Popoli Insieme, nell’ambito del progetto europeo “U-Change” e realizzato all’interno del percorso “Padova …

Dalla teoria alla pratica: sviluppare e rafforzare il pensiero critico Leggi altro »

Mosaic, insieme al CISV per conoscere e conoscersi

Il CISV di Padova, che offre l’opportunità a bambini, ragazzi e adulti di sperimentare il fascino e la ricchezza delle differenze culturali, propone un ciclo di incontri in collaborazione con Popoli Insieme per offrire l’opportunità ai più giovani di approfondire il tema delle migrazioni forzate e di svolgere attività ludiche e conoscitive con persone migranti e rifugiate. …

Mosaic, insieme al CISV per conoscere e conoscersi Leggi altro »

Un anno di Servizio Civile con Popoli Insieme

Hai tra i 18 e i 28 anni e stai cercando un’opportunità per metterti alla prova nell’ambito dell’accoglienza e dell’inclusione di persone migranti e rifugiate? Ti piacerebbe conoscere da vicino il lavoro della nostra associazione, diventarne parte integrante e costruire una comunità più accogliente insieme a noi? Hai tempo fino al 20 febbraio per candidarti …

Un anno di Servizio Civile con Popoli Insieme Leggi altro »

Comunità accoglienti

La scorsa primavera, dopo l’inizio della guerra in Ucraina, la spinta di solidarietà e accoglienza nei confronti di chi fugge da guerra e violenza è stata fortissima. Di fronte a nuovi e vecchi bisogni, il CSV di Padova e Rovigo ha aperto il tavolo di co-progettazione “Comunità accoglienti” con l’obiettivo di favorire l’inclusione socio-culturale delle …

Comunità accoglienti Leggi altro »

Affacci sul mondo

Come cambia la nostra prospettiva sulla migrazione forzata quando le ascoltiamo raccontare da qualcuno che, questa esperienza, l’ha vissuta sulla propria pelle? Da oltre vent’anni Popoli Insieme porta il progetto “Finestre. Storie di rifugiati”, ideato dal Centro Astalli, nelle scuole del territorio. Grazie ad “Affacci sul mondo. Percorsi di educazione civica” l’Associazione padovana ha l’opportunità …

Affacci sul mondo Leggi altro »

Attraversamenti, torna il corso di formazione per volontari

Nell’ultimo anno le persone costrette ad abbandonare il proprio Paese a causa di guerra, violenza, persecuzioni, mancato rispetto dei diritti umani e crisi climatica sono state più di 100 milioni. Come affrontare da cittadini e cittadine consapevoli il tema delle migrazioni forzate? Come relazionarsi alla delicata situazione di donne e uomini richiedenti asilo e rifugiati? …

Attraversamenti, torna il corso di formazione per volontari Leggi altro »

Esperimenti creativi, tra viaggi e migrazioni

Il 18 dicembre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata del Migrante. Quest’anno abbiamo pensato di prepararci a questa ricorrenza promuovendo un percorso artistico e creativo aperto alla cittadinanza. Per tre sabati mattina, il Centro Parrocchiale San Filippo Neri, ha ospitato il ciclo “Di viaggi e migrazioni. Esperimenti creativi in quartiere”, ecco com’è andata: …

Esperimenti creativi, tra viaggi e migrazioni Leggi altro »