Culture e Comunità

Mosaic, insieme al CISV per conoscere e conoscersi

Il CISV di Padova, che offre l’opportunità a bambini, ragazzi e adulti di sperimentare il fascino e la ricchezza delle differenze culturali, propone un ciclo di incontri in collaborazione con Popoli Insieme per offrire l’opportunità ai più giovani di approfondire il tema delle migrazioni forzate e di svolgere attività ludiche e conoscitive con persone migranti e rifugiate. …

Mosaic, insieme al CISV per conoscere e conoscersi Leggi altro »

Esperimenti creativi, tra viaggi e migrazioni

Il 18 dicembre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata del Migrante. Quest’anno abbiamo pensato di prepararci a questa ricorrenza promuovendo un percorso artistico e creativo aperto alla cittadinanza. Per tre sabati mattina, il Centro Parrocchiale San Filippo Neri, ha ospitato il ciclo “Di viaggi e migrazioni. Esperimenti creativi in quartiere”, ecco com’è andata: …

Esperimenti creativi, tra viaggi e migrazioni Leggi altro »

Giornata del migrante – Spettacolo d’improvvisazione teatrale

Venerdì 16 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale del Migrante, Popoli Insieme vi invita allo spettacolo A.R.E.M. Agenzia Recupero Eventi Mancanti : uno spettacolo d’improvvisazione, regia e drammaturgia in tempo reale dove i ricordi del pubblico giocheranno un ruolo fondamentale. L’appuntamento è alle 20.30 presso la Parrocchia di San Bellino. La Giornata del Migrante, che …

Giornata del migrante – Spettacolo d’improvvisazione teatrale Leggi altro »

Di viaggi e migrazioni. Esperimenti creativi in quartiere

Riflettere sul concetto di “migrazione” e di “viaggio” e rielaborarlo insieme, attraverso diversi approcci artistici ed esperimenti creativi nel cuore dell’Arcella: vi aspettiamo da sabato 19 novembre al Centro Parrocchiale San Filippo Neri per tre appuntamenti laboratoriali che ci accompagneranno verso la Giornata Mondiale del Migrante! Che cosa significa “migrare”? Lasciare il luogo di origine …

Di viaggi e migrazioni. Esperimenti creativi in quartiere Leggi altro »

Finestre aperte. Il mondo visto da chi fugge

E se, a raccontarci il mondo, fossero le persone rifugiate? Martedì 15, 22 e 29 novembre, in collaborazione con Casetta Zebrina, porteremo il progetto “Finestre. Storie di rifugiati” fuori dalla scuola. Ogni appuntamento metterà al centro la testimonianza di una persona rifugiata, la sua storia e un tema di forte attualità…all’ora dell’aperitivo! Da vent’anni proponiamo …

Finestre aperte. Il mondo visto da chi fugge Leggi altro »

CIPI: per una Padova inclusiva!

Il progetto “CIPI: Competenze Interculturali per una Padova Inclusiva”, sostenuto dalla Fondazione Cariparo nell’ambito del Bando Welfare, promuove un’idea di volontariato prima di tutto relazionale, dove persone titolari di protezione internazionale e giovani studenti e studentesse fuori sede imparano gli uni dagli altri e acquisiscono competenze interculturali condividendo diverse esperienze. “Cipì Cipì, voglio uscire di …

CIPI: per una Padova inclusiva! Leggi altro »