Pronti a sporcarci le mani? A coltivare ortaggi e relazioni, approfondendo temi come la biodiversità, la sostenibilità e l’intercultura si inizia da piccoli! Nell’ambito del progetto “Tra le terre – Coltiviamo relazioni” Popoli Insieme organizza tre laboratori dedicati a bambine e bambini presso gli orti urbani al Parco Milcovich.
Da dove viene il pomodoro? Che cos’è la biodiversità? Come prendersi cura della natura? E che cosa c’entra un orto con l’incontro e lo scambio tra persone e culture? Lo scopriremo nell’ambito di tre laboratori dedicati ai più piccoli!
I posti sono limitati, per info e iscrizioni scrivere a formazione.insieme@gmail.com!
Ecco il programma completo:
Un’esplosione di natura
giovedì 23 giugno | 17. 30 – 19.30 | Orti urbani, Parco Milcovich
- Conosciamo l’orto e gli ortolani di Popoli Insieme
- Merenda
- Che cos’è la biodiversità?
- Costruiamo insieme una seed bomb (bomba di semi)
Coltiviamo-ci!
mercoledì 29 giugno | 17. 30 – 19.30 | Orti urbani, Parco Milcovich
- Come prendersi cura della natura?
- Spettacolo “Bombe di semi” a cura di Teatro Invisibile: un modo leggero e divertente per entrare in contatto con semi e piante, innaffiando la mente in maniera creativa facendola fiorire. Pupazzi, storie e racconti relativi alla natura a come conoscerla, esplorarla, amarla prendendosene cura. Divertimento e un pizzico di magia e giocoleria che lasceranno a bocca aperta nello scoprire il mondo sotterraneo dei nostri giardini. (Durata spettacolo: 40′)
- Aperi-orto
Paese che vai, verdura che trovi!
domenica 10 luglio | 15. 30 – 17.30 | Arcella Bella, Parco Milcovich
- Conosciamo l’orto e gli ortolani di Popoli Insieme
- Merenda
- Mostra dei disegni realizzati dai bambini dell’Istituto Comprensivo A. Briosco
- Laboratorio sulle “verdure dal mondo”
- Quiz finale
“Tra le terre – Coltiviamo relazioni” è un progetto di creazioni di reti sociali per il benessere e la rigenerazione dei quartieri e dei suoi abitanti attraverso la condivisione di pratiche di solidarietà e sensibilizzazione, capofila è l’Associazione Mimosa con partner l’Associazione Popoli Insieme. Il progetto è finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.